Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dati ambientali ed efficientamento energetico in ambienti controllati per l’ottimizzazione di sistemi integrati di acquacoltura e produzioni vegetali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental data analysis and energy efficiency in controlled environment for the optimization of aquaculture and vegetable production systems |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sinergia fra sistemi di acquacoltura, produzioni vegetali in acqua salmastra e allevamento di detritivori, fornirebbe un contributo alla riduzione dell’impatto ambientale grazie all’interconnessione di questi sistemi nei quali lo scarto di un sistema diventa nutriente di un altro sistema. Per ottimizzare questo processo risulta di fondamentale la calibrazione di queste produzioni e quindi lo studio e l’analisi dell’ambiente in cui esse operano unitamente all’uso sostenibile delle risorse idriche ed elettriche. Il progetto di ricerca rientra nelle attività del progetto PRIMA “SIMTAP” e si pone come obiettivo principale l’analisi dei dati ambientali monitorati in diversi siti anche tramite l’utilizzo di simulazioni energetiche e fluidodinamiche. I risultati così ottenuti serviranno per l’individuazione di punti di forza e debolezza dei vari sistemi e la loro messa a punto ottimizzati per diversi impianti in diversi contesti geografici. |
Descrizione sintetica in inglese | The synergy between aquaculture systems, plant production in brackish water and breeding of detritivores, would provide a contribution to the reduction of environmental impact due to the interconnection of these systems since the waste of one system becomes feed for another system. To optimize this process, the calibration of these productions is fundamental, and therefore the study and analysis of the environment they operate, together with the sustainable use of water and electricity resources. The research project is part of the PRIMA "SIMTAP" project activities and the main objective is the analysis of the environmental data monitored in different sites also through the use of energy and fluid dynamics simulations. The results thus obtained will be used to identify the strengths and weaknesses of the various systems and their fine-tuning optimized for different plants in different geographical contexts. |
Data del bando | 15/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |