Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti genotossici e citotossici di radiazioni elettromagnetiche su cellule di mammifero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genotoxic and cytotoxic effects of electromagnetic radiation on mammalian cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente lavoro è quello di valutare il danno genomico indotto dalle radiazioni ionizzanti e dagli ultrasuoni e le conseguenze di tali danni. Per questo scopo, verranno irraggiate linee cellulari di diversa origine (epiteliali e fibroblasti) e di diverse specie di mammiferi (incluso l’uomo). Verranno quantificati e tipizzati i danni al DNA (incluso quello telomerico) e la risposta a tale danno (riparazione, blocco della proliferazione, induzione di senescenza cellulare). Verranno anche indagati i fattori intrinseci ed estrinseci relativi al danno indotto (tipologia di radiazione) ed alla risposta al danno (tipo di cellula, specie, stato proliferativo). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this work is to assess the genomic damage induced by ionising radiation and ultrasound and the consequences of such damage. For this purpose, cell lines of different origins (epithelials and fibroblasts) and of different species of mammals (including humans) will be irradiated. DNA damage (including telomere damage) and the response to such damage (repair, blocking of proliferation, induction of cellular senescence) will be quantified and typed. Intrinsic and extrinsic factors related to induced damage (type of radiation) and response to damage (cell type, species, proliferative state) will also be investigated. |
Data del bando | 15/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma Tre Dipartimento di Scienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00100 |
Indirizzo | Largo S. Leonardo Murialdo 1, pal. B stanza B110 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |