Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SPERIMENTAZIONE DI SISTEMI FRENANTI ED ANTIPATTINANTI IN AMBITO FERROVIARIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Testing of Braking plants and Wheel Slide Protection Systems for Railway Applications Published on the Albo Ufficiale with n. 11361 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | formazione nel campo della meccanica, della meccatronica e della automazione industriale. In particolare il candidato si occuperà di sviluppare programmi di prova innovativi per la sperimentazione la certificazione di sistemi frenanti ed antipattinanti in ambito ferroviario. L’attività si svolgerà in collaborazione con Italcertifer SPA, una delle più importanti realtà a livello internazionale nel campo della sperimentazione e certificazione in tale ambito. L’attività prevede la partecipazione del candidato alle attività di Italcertifer ed in particolare l’accesso alle attrezzature di prova (banchi prova, laboratori, convogli attrezzati per le misure) al fine di avere un pieno contatto con le stesse. Le principali richieste di innovazione riguardano la sperimentazione Hardware In the Loop e la applicazione di tecnologie avanzate o comunque innovative alla sperimentazione ferroviaria . |
Descrizione sintetica in inglese | The ideal candidate is a mechanical or automation engineer with a good background that should be applied to project which require competences concerning mechanics, mechatronics and industrial automation. Aim of the activity is the development of innovative procedures to be applied to testing and certification of braking and wheel slide protection systems for railway applications. The activity will be performed with the cooperation of Italcertifer SPA, a major international player for what concern testing and certification of railway systems. The researcher will partecipate to Italcertifer activities in order to access to testing devices (test rigs, laboratories, instrumented trains) in order to have a straight contact with the object of the research activity. Main research and innovation field are related to the application of Hardware in the loop testing and moreover to the improvement through the application of advanced and innovative technologies of current testing procedures. |
Data del bando | 08/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003276266-UNFICLE-a83ac0d9-4c51-4c6e-a03c-9b6032897e15-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segringind@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |