Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione BIM e WBS per la gestione e il controllo dei cantieri del patrimonio architettonico , Tecniche avanzate per garantire la sostenibilità economica del progetto di restauro e riuso, 2019_ASSEGNI_DABC_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of BIM and WBS for management and control of built cultural heritage construction sites, Advanced techniques to garantee the ecomic sustainability of conservation and reuse design, 2019_ASSEGNI_DABC_56 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore delle costruzioni si muove verso nuove metodologie per gestire la complessità dei processi che riguardano l'opera costruita e l'enorme patrimonio culturale legato al nostro Paese. La ricerca mira all'integrazione del BIM con i benefici dei database dinamici e delle WBS, allo scopo di gestire e controllare le variabili che caratterizzano il ciclo di vita del progetto, soprattutto durante la fase di cantiere. Sarà approfondita l'implementazione di metodi innovativi per governare la fase di cantierizzazione e costruzione dell'opera, applicando strumenti gestionali a casi concreti presso enti pubblici e privati. Inoltre, sarà richiesto di approfondire gli aspetti per la stesura di nuove procedure operative in applicazione alle attività di Construction Management e Project control. |
Descrizione sintetica in inglese | Construction sector is moving towards new methodologies to manage the complexity of the processes that concern the existing buildings and the widespread cultural heritage of our country. The research aims at the integration of BIM with the benefits of dynamic databases and WBS, in order to manage and control all the variables that characterize the lifecycle of the project, especially during the construction phase. It will be deepened the implementation of innovative methods in order to govern the construction phase, applying managerial instruments to concrete cases of public administrations and private firms. Moreover, it will be required to deepen the aspects for the writing of new procedures and standards in application to the activities of Construction Management and Project control. |
Data del bando | 11/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |