Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanoarray ordinati e disordinati per la realizzazione di biosensori ottici con risposta in real-time risolta in angolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ordered versus disordered nanoarrays for angle-resolved real-time optical biosensing |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è finalizzato allo sviluppo di biosensori ottici label-free per la rivelazione ad alta sensibilità in real-time di microRNA (miRNAs) e troponina, che possono essere usati come biomarker specifici di malattie ad alto impatto nella società, come alcune classi di tumori o l’infarto miocardico. A questo scopo, l’assegnista di ricerca lavorerà alla progettazione (con simulazioni numeriche) e alla realizzazione di biosensori basati sulle proprietà di risonanza plasmonica di superficie localizzata di specifici array di nanoparticelle metalliche con un diverso grado di ordine, e alla caratterizzazione delle proprietà strutturali, ottiche e di biosensing dei sistemi realizzati. Il candidato dovrà possedere competenze di modellizzazione numerica agli elementi finiti, di nanofabbricazione tramite nanosphere lithography e di protocolli di biofunzionalizzazione di superfici plasmoniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the proposed project is the development of label-free optical biosensors for the real-time, highly-sensitive detection of miRNAs and troponin, which are specific biomarkers for some diseases with high societal impact as some kinds of cancers or myocardial infarction. To this regard, the Post-Doc researcher hired for this project will work on the design (by numerical simulations) and the synthesis of biosensors based on the L-SPR plasmonic properties of suitably designed arrays of metallic nanoparticles, and the characterization of the structural, optical and biosensing properties of the developed systems. The know-how of the candidate must include finite elements numerical modeling, nanofabrication by nanosphere lithography and biofunctionalization protocols of plasmonic surfaces. |
Data del bando | 16/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |