Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strumenti di valutazione dei consumi sanitari della popolazione e loro determinanti e della qualità percepita dei servizi sanitari regionali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of assessment tools of population healthcare consumption and their determinants and of perceived quality of regional health services |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si inserisce all’interno di un progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna di cui è responsabile scientifico la Prof.ssa Maria Pia Fantini. L’assegnista effettuerà un’analisi della letteratura per individuare le dimensioni più indagate e le metodologie per rilevare i bisogni di salute della popolazione. Al contempo, studierà le indagini condotte a partire dal 2008 relative alla spesa sanitaria out-of-pocket regionale e nazionale da parte dei cittadini per identificare le prestazioni a maggiore prevalenza e impatto economico. In seguito l’assegnista svilupperà, anche in collaborazione con agenzie di ricerca specializzate in indagini demoscopiche, questionari rivolti a popolazioni campione su tutto il territorio nazionale, analizzandone i risultati mediante tecniche statistiche al fine di descrivere i comportamenti dei cittadini verso le prestazioni out-of-pocket e di studiarne i determinanti legati all’organizzazione dei servizi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of a project funded by the foundation “Cassa di Risparmio di Bologna” and lead by Prof. Maria Pia Fantini, the scientific director. The research fellow will preliminary carry out a literature review to identify the dimensions and the methodologies most commonly used to assess the population health needs. In parallel, the research fellow will study the surveys conducted after 2008 focused on regional and national out-of-pocket healthcare expenditure, in order to identify the most prevalent and economically significant healthcare services. With the potential collaboration of agencies specialized in opinion research, the research fellow will then develop questionnaires designed for sample populations throughout the national territory, analyzing the results with statistical methods in order to describe the behaviors of citizens towards out-of-pocket healthcare expenditure and to study their determinants related to healthcare service organization. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |