Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi strutturali e funzionali di proteine di interesse farmacologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural and functional studies of proteins of pharmacological interest |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Proteine coinvolte in processi fisiopatologici saranno espresse in ospiti eucariotici e procariotici, se necessario verranno prodotti nuovi costrutti mediante tecniche del DNA ricombinante. Le suddette proteine verranno utilizzate per la caratterizzazione strutturale e funzionale, principalmente utilizzando la diffrazione e scattering di raggi X (cristallografia, SAXS, WAXS) e Cryo-EM a particella singola. Verranno sfruttati metodi risolti nel tempo, sia in spettroscopia che per tecniche strutturali per descrivere l’interazione con i ligandi e la dinamica strutturale delle proteine. |
Descrizione sintetica in inglese | Proteins involved in physio-pathological processes will be expressed in eukaryotic and prokaryotic hosts, if necessary new constructs will be produced by means of recombinant DNA techiniques. The above mentioned proteins will be utilized for structural and functional characterization mainly using either X-ray diffraction (crystallography, SAXS, WAXS) and single-particle Cryo-EM. Time resolved methods, both in spectroscopy and for structural techniques will be exploited to describe ligand binding and protein structural dynamics. |
Data del bando | 21/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Voto di laurea • Dottorato di ricerca • Pubblicazioni congrue all’argomento di ricerca e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. • Esperienza di ricerca in ambito internazionale • Esperienza post-dottorale nel campo sella Biochimica e Biologia strutturale • Conoscenza della lingua inglese (orale e scritto) • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree mark in • Ph.D • Advertising congress on the topic of research and other research products • Specialization diplomas and attendance certificates for post-graduate specialization courses • Other titles related to the activity carried out such as contracts, scholarships and positions in national or international research institutions. The starting date and duration of the activity itself must be duly attested. • International research experience • Post-doctoral experience in the field of biochemistry and structural biology • Knowledge of English (oral and written) • Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biochimiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi |
amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 06 49910712 -829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it |