Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le famiglie etero- e omogenitoriali che utilizzano tecniche di riproduzione assistita: un’indagine delle capacità genitoriali, dell’attaccamento, dell’adattamento dei bambini e dei correlati neurali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Same-sex and different-sex parent families through assisted reproduction: Parenting, attachment, child adjustment and neural correlates |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, in Italia, si è verificato un crescente aumento di coppie eterosessuali che ricorrono a tecniche di fecondazione assistita. Attualmente gli studi in merito allo stile genitoriale di queste famiglie e allo sviluppo di questi bambini sono agli stadi preliminari. Il progetto si inserisce nell’ambito della ricerca PRIN (2017): Same-sex and different-sex parent families through assisted reproduction: Parenting, attachment, child adjustment and neural correlates con i seguenti obiettivi: 1)Valutare le competenze genitoriali e la trasmissione intergenerazionale dell’attaccamento; 2)Valutare l’attaccamento, lo sviluppo e le capacità del bambino. A 50 coppie di genitori eterosessuali con fecondazione eterologa e 50 con concepimento spontaneo saranno somministrati: l’AAI (George et al 1985), il PSI (Abidin 1995), la DAS (Hunsley et al 2001), l’SDQ (Goodman et al 2001), il PARQ (Rohner 2005) e il MSPSE (Bandura 2006). Ai figli il McAST (Green et al 2000). |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, in Italy, there has been a growing increase of heterosexual couples that become parents through assisted reproduction techniques. Currently, studies on the parenting style of these families and the development of these children are at a preliminary stage. The project is part of the PRIN research (2017): Same-sex and different-sex parent families through assisted reproduction: Parenting, attachment, child adjustment and neural correlates with the following objectives: 1)Evaluate parenting skills and intergenerational transmission of attachment; 2)Evaluate the attachment, development and skills of the child. 50 couples of heterosexual parents with heterologous fertilization and 50 with spontaneous conception will be administered: AAI (George et al 1985), PSI (Abidin 1995), DAS (Hunsley et al 2001), SDQ (Goodman et al 2001), the PARQ (Rohner 2005) and the MSPSE (Bandura 2006). To the children the MCAST (Green et al 2000). |
Data del bando | 21/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/147052 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it | |
Telefono | (+39) 0649917904 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |