Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto probiotico e paraprobiotico del microbiota del latte umano: studio ex vivo di stimolazione di cellule mononucleate del sangue periferico di neonati pretermine con microbiota estratto dal latte umano prima e dopo pastorizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Probiotic and paraprobiotic activity of human milk microbiota: stimulation of preterm infants’ peripheral blood mononucleate cells by human milk microbiota extracted before and after pasteurization |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di descrivere l’attività probiotica e paraprobiotica del latte umano (materno [LM] e donato [LD]) destinato all’alimentazione dei neonati pretermine. A tale scopo, verranno raccolti campioni di latti di madri pretermine e di donatrici afferenti alla banca del latte di Bologna. I campioni di LD verranno sottoposti a processo di pastorizzazione Holder. Dai campioni di latte (fresco e pastorizzato) verrà estratto lo specifico microbiota, il cui effetto immunomodulante verrà testato ex-vivo mediante modellizzazione con cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) di neonati pretermine di PN <1500 g e/o EG <31 settimane, raccolto in due distinti momenti clinici (alla nascita e al raggiungimento dell’alimentazione enterale totale). L’effetto del LD sulla produzione di citochine pro e anti-infiammatorie da parte delle PBMC e sul trascrittoma verrà comparato con quello del LM fresco e con un controllo “sterile” costituito da latte in formula. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at describing the probiotic and paraprobiotics activity of human milk (HM), either own mother’s (OMM) and donor milk (DHM), used for feeding preterm infants. HM samples will be collected from mothers of preterm infants and from donors of the Bologna HM bank. DHM samples will undergo Holder pasteurization. The specific microbiota will be extracted from HM samples; HM microbiota will be used to stimulate peripheral blood mononucleate cells (PBMC) taken from preterm infants with birth weight <1500g and/or gestational age <31 weeks, at birth and at full enteral feeding achievement. The effect of DHM on PBMC pro- and anti-inflammatory cytokine production and transcriptome will be compared with OMM and formula milk, the latter user as a “sterile” control. |
Data del bando | 22/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimec.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |