Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e progettazione meccatronica di dispositivi educativi e sottomarini per la documentazione di siti archeologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechatronic analysis and design of educational and underwater devices for archaeological site documentation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo DiveSafe è previsto l’inserimento di una risorsa con competenze nel campo dell’elettronica e automatica per lo studio e la realizzazione prototipale di dispositivi sottomarini (scooter subacquei) capaci di trasportare subacquei durante l’ispezione di siti archeologici. Il Progetto Europeo DiveSafe persegue lo studio, la progettazione, lo sviluppo e la validazione di un prodotto innovativo, a supporto degli archeologi subacquei nella documentazione e conservazione del patrimonio culturale subacqueo. Tali dispositivi, in forma semplificata dovranno anche essere utilizzati per l’educazione alla robotica e all’ambiente marino in ambienti educativi e di ricerca. Il candidato ideale dovrebbe possedere competenze di progettazione europea, elettronica, possibilmente di analisi fisiologica di subacquei ed identificazione di processi di apprendimento. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of a new European Research Project the Department must design, develop, and validate an innovative underwater scooter, usable by underwater archaeologists as a support for surveying, documenting and preserving Underwater Cultural Heritage. The work of the researcher will consist in supporting, with his know-how on electronics and behavior monitoring, the engineers during all sensors’ integration and verification phases. Simplified devices have to be used for ocean literacy. The ideal candidate must know the bases of European Projects design and development. |
Data del bando | 21/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ricerca/Ricerca_Europea/APRE_1/Social_Media_Policy/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale/Assegno_di_ricerca_in_Automatica_17 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |