Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FABBRICAZIONE DI MICRO/NANOSTRUTTURE CON MATERIALI INORGANICI PER APPLICAZIONI SENSORISTICHE - Prg IN-AIR (finanz. da Regione Puglia) - AR.019.2019_NANOTEC LE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of micro/nanostructures based on inorganic materials for sensing application - prj IN-AIR (funded by reg. Puglia) - AR.019.2019_NANOTEC LE |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Chemical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarderà la realizzazione di strutture sensoristiche innovative in grado di rilevare la presenza di gas inquinanti come NO2 ed SO2. Saranno fabbricati sensori ottici mediante le più moderne tecniche di micro/nanofabbricazione per lo sviluppo di dispositivi con elevate prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be focused on the realization of innovative sensing structures able to detect gaseous pollutants as NO2 and SO2. Full optical sensors will be fabricated by means of modern micro/nanofabrication techniques with the aim at achieving excellent performance. |
Data del bando | 22/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/9207_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
* Laurea in Fisica, Chimica, Ingegneria o in materie attinenti * b) titolo di Dottore di ricerca in Fisica, Chimica, Ingegneria di durata minima triennale e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca *documentata esperienza anche con pubblicazioni scientifiche, sulle seguenti attività: •Tecniche di micro/nanofabbricazione top-down; •Tecniche di litografia ottica, litografia a fascio elettronico (EBL) e fascio ionico (FIB); •Caratterizzazione morfologica di materiali a film sottile in particolare: microscopia a scansione elettronica (SEM) e microscopia a forza atomica (AFM); *Ottima conoscenza della lingua Inglese; *conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Master’s Degree in Physics, Chemistry, Engineering and related; • PhD degree in Physics, Chemistry, Engineering; • Professional scientific experience, tested also by scientific publications on the following subjects: o Top-down micro/nanofabrication techniques; o Optical lithography, electron (EBL) and ion (FIB) beam lithography; o Morphological characterization of thin film materials: scanning electron microscopy (SEM) and atomic and force microscopy (AFM); • fluent English and some knowledge of Italian. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La prova colloquio avrà luogo il giorno 21 Novembre 2019 alle ore 12.00 presso la Istituto di Nanotecnologia CNR NANOTEC (edificio G, aula Marie Curie) c/o Campus Ecotekne Via Monteroni (Lecce) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
A reserve list of accepted applications will be set up. These candidates will be invited for an interview that it will held on , at 21st November at 10 am (local time), at c/o CNR’s NANOTEC Institute of Lecce, c/o Campus Ecotekne (room Marie Curie, II floor Building G) Via Monteroni – 73100 Lecce – Italy. It is possible to do the interview by videoconference |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR -Istituto NANOTEC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | c/o Campus Ecotekne, Via Monteroni |
Sito web | http://www.nanotec.cnr.it |
supporto.reclutamento@spin.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|