Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche e Metodi della Rappresentazione nell'ambito del Transportation Design, Analisi e confronto tra processi aziendali e processi didattici, 2019_ASSEGNI_DESIGN_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Techniques and Methods of Representation in Transportation Design, Analysis and comparison between professional processes and teaching processes, 2019_ASSEGNI_DESIGN_50 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | L'ambito del transportation design, pur completamente calato nel più generale contesto dell'industrial design, si caratterizza per alcune caratteristiche peculiari che lo connotano come una specializzazione univocamente riconosciuta e identificata. Obiettivo del programma di ricerca è lo studio e l'analisi delle tecniche e dei metodi di rappresentazione utilizzati in tale contesto progettuale, con particolare attenzione all'impatto che tali processi potrebbero avere in un contesto formativo. Si tratta quindi di analizzare l'evoluzione storica e le differenze che le tecniche e i metodi della rappresentazione del processo ideativo-progettuale assumono in aziende tra loro diverse per organizzazione e metodologia di processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The world of transportation design, even if it's completely embedded in the more general context of industrial design, is characterized by some peculiar aspects that connotate it as a uniquely recognized and identified specialization. The aim of the research programme is to study and analyse the techniques and methods of representation used in this design context, with particular regard to the impact that these processes could have in a training context. The aim is to analyse the historical evolution and the differences that techniques and methods of representation in the design process assume in companies that are different in terms of organisation and process methodology. |
Data del bando | 15/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |