Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformazione per via diretta e indiretta di energia solare in fuels and chemicals |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | transformation of solar energy in fuels and chemicals using direct and indirect pathways |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di processi catalitici, fotocatalitici ed elettrocatalitici per la conversione dell’energia solare in vettori energetici e chemicals. In particolare, si prevede lo sviluppo di sistemi per la trasformazione diretta dell’energia solare in idrogeno, lo sviluppo di processi di fotoreforming di composti derivati da biomasse (glucosio, polioli) che possano contestualmente agire da reagenti sacrificali per la rimozione dell’ossigeno, e la trasformazione fotoelettrochimica dell’energia solare e della CO2 in prodotti chimici attraverso celle elettrochimiche in fase liquida e celle in fase gas (metano, metanolo, olefine). A tale scopo si prevede di sintetizzare catalizzatori a base di TiO2 e ossidi misti e di metalli attivi per microemulsione ed elettrocatalizzatori attraverso la precipitazione direttamente sull’elettrodo degli ossidi e idrossidi delle fasi attive grazie alla generazione di basi per via elettrochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research is the development of catalytic, photocatalytic and electrocatalytic processes aimed at the conversion of solar energy in fuel and chemicals. In particular the research will developed systems for the direct transformation of solar energy in hydrogen, process of photo-reforming of biomass derived compounds (glucose and polyols) able to act as sacrificial agent for the oxygen transformation, the photo-electrochemical conversion of the solar energy and CO2 in fuels and chemical products using electrochemical cell in liquid and gas phase (methane, methanol, olefins etc.). The catalysts based on TiO2 and mixed oxide and the active metal will be synthetized by microemulsion and electrocatalysts by direct precipitation of the precursor by generation of base directly on the electrodes. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |