Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso veicoli completamente elettrici: strumenti numerici di progettazione per la sicurezza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards the all-electric vehicle: numerical design tools for safety and security |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto è focalizzato sullo sviluppo di nuovi strumenti numerici con l'obiettivo di affrontare le principali carenze del software commerciale esistente e strumenti numerici per la soluzione di problemi di progettazione eletttromagnetica nei veicoli. Innanzitutto verrà analizzato lo stato dell'arte dei metodi numerici esistenti, adatti alla progettazione e all'ottimizzazione della nuova generazione di componenti elettrici e veicoli completi, con l'obiettivo di selezionare le tecniche più consolidate ed efficienti, che saranno utilizzati come riferimenti da superare. Quindi saranno sviluppati nuovi strumenti numerici e metodi ad hoc allo scopo di superare le principali carenze del software esistente. La ricerca sarà condotta principalmente con l'obiettivo di fornire strumenti accurati ed efficienti per la progettazione e la simulazione di componenti e veicoli elettrici automobilistici realistici. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is focused on the development of new numerical tools with the aim of addressing the main shortcomings of the existing commercial software and numerical tools for the suolution of electromagnetic design problems in vehicles. First, the state-of-the-art of the existing numerical methods, suitable for the design and the optimization of the new generation of electric components and complete vehicles, will be analyzed with the aim of selecting the more established and eficient techniques, which will be used as benchmarks to be surpassed. Then, new numerical tools and ad-hoc methods will be developed with the purpose of overcoming the main shortcomings of the existing software. Indeed, the main research will be carried out with the goal of providing accurate and efficient tools for the design and the simulation of realistic electric automotive components and vehicles. |
Data del bando | 23/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contribution |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | 0039-49-8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |