Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione meccanica di strutture trabecolari, Un approccio multiscala per la caratterizzazione meccanica di strutture trabecolari , 2019_ASSEGNI_DMEC_97 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanical characterisation of trabecular structures, a multiscale approach for mechanical characterisation of trabecular structures , 2019_ASSEGNI_DMEC_97 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il comportamento meccanico delle strutture trabecolari, in particolare le ossa, dipende da diversi fattori e in particolare dalla loro microstruttura. Scopo di questo lavoro è l'individuazione del legame esistente tra la microstruttura delle strutture trabecolari e le loro caratteristiche meccaniche. Si vuole utilizzare un approccio multiscala considerando diverse lunghezze di scala, dalla macro alla microstruttura. Si vuole infatti investigare, oltre al livello microscopico rappresentato dalle trabecole, anche le lacune che si trovano all'interno delle trabecole stesse e svolgono una funzione importante da un punto di vista della tenacizzazione del materiale. Saranno eseguite delle osservazioni con il microtomografo e da questi rilievi saranno sviluppati dei modelli a elementi finiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The mechanical behaviour of trabecular structures, in particular the attention will be focused on bones, depends on several factors and in particular the microstructure. Aim of this work is the determination of the link between the microstructure of trabecular structures and their mechanical characteristics. A multiscale approach will be followed, by considering different scale levels, form macro to micro structure. We want, in fact, to investigate beside the microstructure of trabelae, the lacunae that are inside the trabecular and have an important role in define the toughness of material. Measurements by a micro-CT will be performed and numerical model will redeveloped. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |