Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Atterraggio autonomo di droni in volo., Progetto di leggi di guida, navigazione e controllo per atterraggio autonomo., 2019_ASSEGNI_DAER_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autonomous in-flight drone landing., Design of giudance, navigation and control laws for autonomous landing., 2019_ASSEGNI_DAER_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Un possibile approccio al problema di estendere il range delle mission i con UAV e' quello di utilizzare un drone "carrier", verosimA possible approach to extend the range of UAV missions could be to have a carrier drone, con molti droni leggeri imbarcati che possono decollare e atterrare da esso. L'atticita' di questo progetto riguardera' l'implementazione di leggi di guida per realizzare l'atterraggio in volo, in modo automatico, di un piccolo quadricottero su un ottocottero progettato ad hoc. Le leggi di guida proposte verranno validate sperimentalmente in laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | A possible approach to extend the range of UAV missions could be to have a carrier drone with several lightweight multirotors aboard, which can take-off from and land on it. The work conducted within this project will focus on the implementation of guidance laws to obtain an air-to-air automatic landing of a small quadcopter on a bigger octocopter as a carrier. Eventually, the proposed guidance laws will be validated through experimental activities. |
Data del bando | 22/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |