Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza Artificiale per prognostica e mantenimento di sottosistemi critici di macchinari, Alte Competenze per la Ricerca il Trasferimento Tecnologico POR FSE 2014/2020 CUP D38D190030500005, 2019_ASSEGNI_PPC_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence for Prognostics and Health Management of machinery critical subsystems, Alte Competenze per la Ricerca il Trasferimento Tecnologico PORF SE 2014/2020 CUP D38D190030500005, 2019_ASSEGNI_PPC_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto di ricerca l¿attenzione sarà volta allo sviluppo di competenze inerenti all'utilizzo delle tecniche dell'intelligenza artificiale, con particolare riferimento al machine learning, nello sviluppo di algoritmi di manutenzione predittiva. Tali tecniche sono particolarmente adatte per l'applicazione a sistemi complessi, quali sono gli impianti ed i macchinari prodotti dalle industrie del settore manifatturiero, in quanto per questo tipo di sistemi risulta difficile utilizzare approcci tradizionali (i.e. basati sull'esperienza degli esperti). |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the present research is the development of algorithms based on artificial intelligence suitable for prognostics in machine tools and other complex machinery. Indeed, in this field, the use of traditional approaches (i.e. the formalization of the experts' knowledge) is far for being effective. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |