Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per le industrie creative e culturali , Nuovi modelli interpretativi per codificare le traiettorie di innovazione guidata dal design , 2019_ASSEGNI_DESIGN_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for Cultural & Creative Industries, New interpretative models to codify design-driven innovation trajectories, 2019_ASSEGNI_DESIGN_54 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le recenti crisi che hanno attraversato le economie avanzate hanno portato ad una revisione dei modelli di sviluppo economico e territoriale. In questo contesto, grande attenzione è rivolta alle industrie creative e culturali (CCI), la cui definizione abbraccia i settori ad elevato contenuto culturale (musica, cinema, audio-video, moda, design, ospitalità ecc.). Numerosi studi ne hanno dimostrato la capacità di incrementare l'attrattività territoriale, producendo impatti positivi su occupabilità, qualità ambientale e della vita. Il programma ha lo scopo di indagare le potenzialità del design nel sostenere lo sviluppo delle CCI, affrontando in particolare l'aggiornamento delle competenze necessario per fronteggiare gli impatti della trasformazione digitale e poterne cogliere le opportunità. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent crises that have characterized advanced economies led to a gradual revision of territorial and economic development models. Within this context, great attention is paid to "cultural and creative industries" (CCI), whose definition embraces all culture intensive sectors (music, cinema, audio-video, fashion, design, hospitality etc). Several studies demonstrate their positive impact as driving force for development, increasing territorial attractiveness and growing employability, life and environmental quality. This program aims to investigate the potential of design in supporting the development of CCI, addressing their emerging criticalities with a focus on their need for updating skills to face the impacts of digital transformation, taking full advantage of its potential. |
Data del bando | 15/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20333.33 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |