Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per l'Innovazione sociale nel settore pubblico, Approcci e strumenti per la gestione dei processi di trasformazione guidati dal design, 2019_ASSEGNI_DESIGN_53 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for Social & Public Sector Innovation, Approaches and tools for the management of design-led innovation and transformation processes, 2019_ASSEGNI_DESIGN_53 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni l'innovazione sociale è emersa come risposta a sfide pressanti, quali il cambiamento climatico, le migrazioni, l'invecchiamento della popolazione, il miglioramento dei servizi assistenziali e sanitari, rivelando però criticità legate alla sua sostenibilità economica e all'adozione da parte degli utenti, per affrontare le quali le competenze di design assumono un ruolo rilevante. Le medesime sfide, unite alla trasformazione digitale e al bisogno di servizi più centrati sugli utenti, sollecitano un profondo cambiamento nella Pubblica Amministrazione. Il programma ha lo scopo di indagare la capacità del design di sostenere l'innovazione nel settore pubblico guidando progetti e processi di innovazione sociale, di cambiamento organizzativo e di costruzione delle politiche. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, social innovation has emerged as a response to pressing challenges, such as climate change, migration, social integration, aging population, improvement of welfare and healthcare services, revealing however problems related mainly to economic sustainability, to the continuous adoption by the users and to the diffusion processes, to address which design skills are taking on an important role. The same challenges, combined with digital transformation and the need for more user-centered services, are urging a profound change in the Public Administration. This program aims to investigate and assess the ability of design to support innovation in the public sector by guiding projects and processes of social innovation, organizational change and policy making. |
Data del bando | 15/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20333.33 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |