Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Molecular target therapy and immunotherapy of rare lung tumours |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular target therapy and immunotherapy of rare lung tumours |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nei due anni di attività, il Data Manager (DM) dovrà cordinare l'attività di avvio di due studi clinici, CHANCE e CRETA, promossi rispettivamente dall'UNIBO e da GOIRC, in pazienti con tumore polmonare raro. Il DM dovrà gestire la sperimentazione clinica eseguento le sequenti attività: 1. Gestione degli studi per soddisfare gli obiettivi e i programmi del protocollo (Sviluppo della documentazione di studio) 2. Sottomissione alle autorità competenti Comitati etici e AIFA. 3. Creare due eCRF studio specifiche. 4. Contatto di prima linea con gli investigatori, i coordinatori dei siti, data quality e monitoraggio. 5. Garantire la conformità/sicurezza tra cui: deviazioni del protocollo, eventi avversi. 6. Assistere il personale medico nell'identificazione di pazienti. 7. Coordinare la consegna del materiale istologico. 8. Analisi statistiche per valutare gli endpoint primari e secondari degli studi e la loro chiusura. |
Descrizione sintetica in inglese | In the two years the Data Manager (DM) will have to coordinate the start-up activity of two clinical studies, CHANCE and CRETA, promoted respectively by UNIBO and GOIRC, in patients with rare lung cancer. The DM will have to manage the clinical trial performed in the following activities: 1. Management of studies to meet the objectives and programs of the protocol (Development of study documentation) 2. Submission to the competent authorities Ethics committees and AIFA. 3. Create two specific study eCRFs. 4. Front-line contact with investigators, site coordinators, data quality and monitoring. 5. Ensure compliance / safety including: protocol deviations, adverse events. 6. Assist medical personnel in identifying patients. 7. Coordinate the delivery of histological material. 8. Statistical analysis to evaluate the primary and secondary endpoints of the studies and their closure. |
Data del bando | 28/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |