Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di software di bordo per nanosatelliti (CubeSat) nell'ambito del progetto HERMES, Progetto Hermes, 2019_ASSEGNI_DEIB_231 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CubeSat on board software development within the HERMES project, HERMES project, 2019_ASSEGNI_DEIB_231 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obbiettivo della ricerca è quello di sviluppare in team con altre persone il software di bordo per nanosatelliti nell'ambito del progetto HERMES. L'obbiettivo del progetto HERMES è quello di dimostrare la fattibilità di sistemi innovativi per lo spazio, basati su piattaforme miniaturizzate, per progetti avanzati con un elevato impatto scientifico nel campo di analisi di dati astrofisici con tempi di produzione ridotti di un fattore due e costi diminuiti di un fattore dieci. Il progetto arriverà alla realizzazione di una flotta di nanosatelliti in grado di identificare in tempo reale (nell'ordine di minuti) e con buone localizzazione ((<1 deg2) di raggi X sporadici relativamente luminosi come i lambi di raggi Gamma. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to develop in team the onboard software of the CubeSat onboard computers developed within the HERMES project. The objective of HERMES project is to demonstrate the feasibility of an innovative space system based on distributed nano-platforms for cross-cutting, high-quality scientific return in the field of the multi-messenger astrophysics, with production life cycle reduced of a factor of at least two, and costs decreased of a factor of ten. The project will output the Scientific Pathfinder of the complete fleet, made up of three 3U to 6U CubeSat based flight segments which will provide timely (within minutes) and good localisations (<1 deg2) of relatively bright X-ray transients such as Gamma-Ray Bursts. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20321.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |