Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Shift2Rail - Tecnologie informatiche a supporto dei passeggeri in ambito ferroviario, Sistemi distribuiti interoperabili a supporto del viaggiatore (per la gestione delle preferenze), 2019_ASSEGNI_DEIB_232 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Shift2Rail - Information Technology supporting passengers in a railway setting, Interoperable distributed systems supporting travellers (focus on user preference management), 2019_ASSEGNI_DEIB_232 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo Innovation Programme 4 di Shift2Rail (S2R, www.shift2rail.org), ha come scopo lo sviluppo di sistemi digitali a supporto del viaggiatore che rendano l'esperienza di viaggio uniforme attraverso l'Europa. In questo ambito si sviluppano i progetti RIDE2RAIL e SPRINT. In particolar modo, il progetto RIDE2RAIL si propone di sviluppare, da un lato, tecniche avanzate per suggerire ai viaggiatori le soluzioni multimodali di viaggio che meglio si sposano con le loro preferenze, ma al contempo riducono l'impatto ambientale del viaggio; dall'altro, sistemi distribuiti che permettano di creare facilmente applicazioni affidabili di ride-sharing. E' imperativo che tali sistemi siano interoperabili, ed è l'obiettivo del progetto SPRINT il miglioramento dell'Interoperability Framework S2R. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the Shift2Rail (S2R, www.shift2rail.org) Innovation Programme 4 is to develop digital systems supporting travellers which can make the travel experience a seamless one across Europe. It is in this context that the RIDE2RAIL and SPRINT projects operate. In particular, the goal of the RIDE2RAIL project is to develop, on the one side, advanced techniques to suggest travellers the multimodal travel solutions that est match their preferences, but at the same time recuse the environmental impact of the trip; on the other hand, distributed systems that allow for the creation of trustworthy ride-sharing applications. It is crucial that such systems be interoperable, hence the goal of the SPRINT project is to improve the S2R Interoperability Framework. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |