Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso di tecniche non distruttive per la valutazione della qualità dei prodotti ortofrutticoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non destructive quality evaluation of horticultural produce |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è usare tecniche non distruttive per la determinazione della qualità e il riconoscimento di prodotti ortofrutticoli ottenuti con tecniche di produzione a basso impatto ambientale, al fine di sostenerne la produzione e la diffusione. Le tecniche non distruttive serviranno per la discriminazione dei prodotti ottenuti con tecniche a basso impatto ambientale e per la previsione della qualità e della shelf-life. Queste informazioni saranno poi valorizzate in strategie di marketing a sostegno della diffusione commerciale di questi prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project, is to sustain quality of production and of the environment by mean of low input agricultural practices (LIP) and non-destructive (ND) quality evaluation. ND quality evaluation will in fact provide evidence of production quality and will be an additional tool for discrimination of fresh products obtained with LIP and estimation of quality and shelf-life of packaged products. This last information will be used in order to design strategies to ensure better marketing conditions for fresh produce from LIP. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/uso-di-tecniche-non-distruttive-la-valutazione-della-qualita-dei-prodotti-ortofrutticoli |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | Via Gramsci n. 89-91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |