Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione di Valori di Fondo Naturali per acque sotterranee e terreni, Definizione di Valori di Fondo Naturali per Ferro e Manganese in acque sotterranee e terreni, 2019_ASSEGNI_DICA_101 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessement of Natural Background Values in groundwater and soil, Definition of Natural Background Values for Iron and Manganese in groundwater and soil, 2019_ASSEGNI_DICA_101 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La determinazione dei valori di fondo (VF) nei suoli e nelle acque sotterranee è più volte richiamata dalla normativa ambientale italiana, potendo costituire dei valori di riferimento da cui dipende la gestione operativa delle matrici ambientali interessate. Gli ambiti considerati per la determinazione e l¿applicazione dei VF nei suoli e nelle acque sotterranee comprendono: terre e rocce da scavo, siti contaminati, piani di gestione dell'inquinamento diffuso, protezione dei corpi idrici sotterranei dall'inquinamento e dal deterioramento. Il principale obiettivo del programma di ricerca è pertanto la definizione di criteri di acquisizione ed elaborazione dei dati finalizzati alla determinazione dei valori di fondo per suoli ed acque sotterranee in funzione delle specifiche finalità. |
Descrizione sintetica in inglese | The determination of background values (BVs) in soils and groundwater is required by the Italian environmental legislation, being BVs reference values on which the operational management of the environmental matrices involved depends. The areas considered for the determination and application of BVs in soils and groundwater include: excavated earth and rocks, contaminated sites, management plans for diffuse pollution, protection of groundwater bodies from pollution and deterioration. The main objective of the research program is therefore the definition of data acquisition and processing criteria aimed at determining the basic values for soils and groundwater according to the specific purposes. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |