Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | REnaissance of LArge Italian Dams (RELAID), Studio della sicurezza idrologica e della gestione delle grandi dighe, 2019_ASSEGNI_DICA_100 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | REnaissance of LArge Italian Dams (RELAID), Assessment of dam hydrologic safety and management , 2019_ASSEGNI_DICA_100 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le dighe hanno segmentato la maggior parte dei principali fiumi nei paesi industrializzati e oggigiorno lo stesso accade nei paesi in via di sviluppo. Le dighe hanno fornito indubbi benefici alle persone, contribuendo a sviluppare i paesi, fornire energia, regolare l'approvvigionamento idrico, mitigare le crisi idriche, ridurre il rischio idraulico e difendere il territorio. Le dighe possono continuare a fornire servizi preziosi, ma una riabilitazione è necessaria per molte ragioni, tra cui (1) nuovi requisiti di sicurezza idrologica posti da società sempre più avverse al rischio, (2) modificazioni nei corsi d'acqua a valle il corpo diga, (3) scarse informazioni idrologiche al momento della progettazione e costruzione della diga, (4) modifica nelle priorità di gestione del serbatoio. |
Descrizione sintetica in inglese | Dams segmented most of the major rivers in industrialized countries, and nowadays the same is occurring in developing countries. Dams provided undoubted benefits to the people, contributing to develop countries, supply energy, regulate water supply, mitigate water crises, reduce hydraulic risk, and defend the territory. Dams may continue to provide valuable services, but a rehabilitation is necessary for many reasons, including (1) new hydrological safety requirements posed by increasingly risk-averse societies, (2) changes in the downstream river and riparian system after the building of the dam, (3) poor hydrological information at the time of dam design and construction, and and (4) modified priorities of watershed management after dam completion. |
Data del bando | 18/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19370.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |