Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ABE – Abbattimento delle emissioni vibro-acustiche e chimiche in ambito navale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ABE – Vibro-acoustic and chemical emission abatement in the naval sector |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto vuole studiare le emissioni vibro-acustiche e chimiche dei motori a combustione interna in ambito navale, ed in particolare le metodologie per quantificarle e ridurle per rendere l’installazione più efficace ed adeguata alle pressanti normative del settore. In particolare il progetto di ricerca si concentrerà sulla metodologia misura e quantificazione dell’energia vibrazionale trasmessa dai resilienti su cui grava il motore stesso. Le caratteristiche di questi e le caratteristiche della struttura ricevente (basamento) rendono la misura tutt’altro che semplice, ma essenziale per il corretto dimensionamento delle sospensioni del motore. Il corretto dimensionamento delle parti viscoelastiche, e la progettazione della struttura ricevente sono di fondamentale importanza per la qualità del comfort a bordo, parametro critico per il settore della cantieristica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project explores the vibro-acoustic and chemical emission of internal combustion engines in the marine environment. It takes the methodologies to measure and reduce those in order to improve the efficiency of the system and to comply to the pressing regulations of the specific sector. The research project will focus on the definition of a dedicated measurement procedure and quantification of the vibration energy flowing trough the mounts and the receiving structure of the hull. The characteristics of the resilient elements and the different impedance characteristics of the ship structure make the estimations far from easy. The correct dimensioning of the parts and the stuctures, still play an important role on the overall comfort on board, key parameter in the specific industrial sector. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19605 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |