Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo modelli numerici per la fluidodinamica cardiovascolare e sperimentazione in applicazioni cliniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical models for cardiovascular fluid dynamics and experimental clinical applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio della fluidodinamica cardiovascolare è una delle maggiori ed attuali sfide per lo studio della predizione dello scompenso cardiaco. Ad oggi esistono modelli utilizzati per la valutazione fluidodinamica che tuttavia presentano problematiche sia di carattere di risoluzione spaziale e temporale, sia di costo. L’utilizzo dei modelli numerici potrebbe essere una valida soluzione per la valutazione della fluidodinamica cardiaca, in quanto gli ultimi sviluppi in questo ambito hanno iniziato a mostrare i primi risultati soprattutto sullo studio della formazione dei vortici cardiaci e sulla distribuzione delle forze emodinamiche all’interno del ventricolo sinistro. L’assegnista di ricerca deve possedere esperienza pregressa sullo sviluppo di metodologie di simulazione numerica.In particolare è richiesta pregressa esperienza con le metodologie cliniche e l’uso di geometrie patient specific in ambito cardiovascolare, attraverso un eccellente utilizzo del software Matlab. |
Descrizione sintetica in inglese | The study of the cardiac fluid dynamics is one of the major and current challenges for the study of the heart failure prediction. To date there are several models used for the fluid dynamics evaluation, however these models present differents problems both in terms of spatial and temporal resolution, and of high cost. The use of numerical models could be a valid solution for the evaluation of cardiac fluid dynamics, since the latest developments in this area have begun to show the first results especially on the study of the formation of cardiac vortices and on the distribution of hemodynamic forces inside of the left ventricle. The research fellow must have previous experience in the development of numerical simulation methodologies and in particular previous experience is required with clinical methodologies and the use of patient specific geometries in the cardiovascular field through an excellent use of the Matlab software. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19377 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |