Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio accelerometrico del territorio ed elaborazione dati a scopo di protezione civile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accelerometric monitoring of the territory and data processing for civil protection purposes |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/10 - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca per cui si richiede l’assegno si sviluppa nell’ambito delle attività del gruppo SeisRaM finalizzate al monitoraggio permanente e temporaneo della risposta sismica del territorio anche a supporto allo studio della gestione del rischio sismico. Il candidato dovrà sviluppare nuovi modelli per il monitoraggio e l’analisi del moto forte del terreno, sia free field che negli edifici, ed ottimizzare gli algoritmi già sviluppati per una migliore definizione dell’input sismico e dei parametri del moto del terreno. Si richiede una buona conoscenza di programmazione scientifica nel campo sismologico, in particolare python. Sarà, inoltre, necessaria esperienza nella gestione dei database. E’ richiesta esperienza pregressa nell’utilizzo del ‘machine learning’ |
Descrizione sintetica in inglese | The research project for which the grant is requested develops within the activities of the SeisRaM group aimed at permanent and temporary monitoring of the seismic response of the territory, also in support of the study of seismic risk management. The candidate will have to develop new models for monitoring and analyzing the strong ground motion, both free field and in buildings, and optimize the algorithms already developed for a better definition of the ground motion parameters. and of the seismic input. A good knowledge of scientific programming in the seismological field is required, in particular python. Moreover, experience in database management will be necessary. Previous experience in the use of 'machine learning' is required. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |