Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Implementazione di metodi per l’analisi delle variazioni conformazionali di anticorpi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of methods for the analysis of conformational variations in antibodies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli anticorpi sono proteine modulari. Il legame dell’antigene permette loro di trasmettere il messagio all’interno delle cellule, ma il meccansimo molecolare alla base del fenomeno non e’ chiarito. Il progetto richiede l’analisi strutturale di anticorpi nella loro forma legata e non legata per identificare le basi molecolari della trasmissione del segnale. |
Descrizione sintetica in inglese | Antibodies are modular proteins. Binding of the antigen allows them to transmit the message to the cell, but the molecular mechanism of this phenomenon is still unclear. The project will require the structural analysis of bound and unbound forms of the antibodies to identify the molecular basis of signal transmission, |
Data del bando | 07/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
Periodicità | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://server1.phys.uniroma1.it/physmg/ext/bandipub/main.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | quota inps 9,24% |
Altri costi in inglese | social assistence 9,24% |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Nome dell'Ente finanziatore | Università La Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it/ |
letizia.aprile@uniroma1.it | |
Telefono | 0039. 06. 49914379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://server1.phys.uniroma1.it/physmg/ext/bandipub/main.php |