Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cristalli fotonici 1D per la rivelazione di contaminanti batterici nel cibo (Cariplo LOW COST), Metodi teorici e sperimentali per studiare le proprietà ottiche delle strutture fotoniche, 2019_ASSEGNI_DFIS_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1D photonic crystal for food bacterial contaminants detection (Cariplo LOW COST), Theoretical and experimental methods to study the optical properties of photonic structures, 2019_ASSEGNI_DFIS_33 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di ingegnerizzare con diversi strumenti teorici le proprietà ottiche, in particolare la trasmissione e la riflessione della luce, di cristalli fotonici monodimensionali. Tali cristalli fotonici saranno fabbricati con tecniche di deposizione di film sottili (spin coating ed evaporazione) e saranno caratterizati con lo spettrofotometro. Successivamente, si studierà l'interazione delle strutture fotoniche con batteri, con l'obiettivo finale di sviluppare dispositivi veloci e riutilizzabili per la rivelazioni di contaminanti batterici nel cibo. (Progetto Fondazione Cariplo "Low-cost and reusable photonic crystals for optical detection of bacterial contaminants", ID 2018-0979) |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at engineering with different theoretical tools the optical properties, in particular the light transmission and the light reflection, of one-dimensional photonic crystals. Such photonic crystals will be fabricated via diverse thin film deposition techniques (e.g. spin coating and evaporation) and will be characterized with a spectrophotometer. Then. the interaction of the photonic structures with bacteria will be studied, with the final goal of the development of quick and reusable devices for food bacterial contaminants detection. (Fondazione Cariplo project "Low-cost and reusable photonic crystals for optical detection of bacterial contaminants", ID 2018-0979) |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20935.71 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |