Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema elettronico per il conteggio del numero di api in ingresso e uscita dall'alveare , Sviluppo e validazione di un conta-api multicanale e degli algoritmi per il trattamento dei segnali, 2019_ASSEGNI_DEIB_227 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electronic system to count the number of bees coming in and getting out from the beehive, Development and validation of a multichannel bee counter and of signal recognition algorithms, 2019_ASSEGNI_DEIB_227 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira allo sviluppo di un sistema multicanale per il conteggio elettronico in tempo reale del numero di api in ingresso ed uscita da un alveare. Il problema è di rilevanza per la prevenzione e lo studio del Colony Collapse Disorder Disease, l'improvviso spopolamento dell'arnia legato al disorientamento delle api e la relativa incapacità di tornare a casa. Il sistema in oggetto, per fornire misure rappresentative, deve avere bassa invasività ed interferire il meno possibile con la normale attività delle api, integrandosi negli attuali alveari. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims at developing a multichannel system to count the number of bees getting in/out of the hive in real time. The problem is of relevance in the framework of the Colony Collapse Disorder Disease, the sudden hive depopulation related to the bee misorientation and inability to get home. To obtain representative measurements, the system must show the least degree of invasivity to bees, with a seamless integration with currently adopted beehives. |
Data del bando | 24/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |