Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione teorica e validazione sperimentale della crescita di nanoparticelle mediante condensazione in fase gassosa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical modelling and experimental assessment of nanoparticles growth by gas phase condensation |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Thermodynamics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’attività è far luce sui meccanismi di formazione e accrescimento di nanoparticelle ottenute mediante la tecnica di condensazione in fase gassosa, al fine di poter controllare morfologia e composizione chimica attraverso la regolazione consapevole dei parametri del processo, in particolare pressione e flusso del gas, temperatura di evaporazione, temperatura di raccolta. Con tale intento, verranno condotte simulazioni numeriche usando codici ad elementi finiti di termo-fluidodinamica integrati con librerie sviluppate ad hoc per descrivere i fenomeni di nucleazione, condensazione e crescita. I risultati delle simulazioni serviranno da guida per la conduzione di esperimenti in condizioni selezionate, atti a validare e/o correggere i modelli adottati. Grazie alla combinazione fra teoria e esperimento, si introdurrà una capacità predittiva che aprirà la strada alla progettazione di nanoparticelle con morfologia complessa. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity aims at shedding light on the multi-scale mechanisms of nanoparticles formation and growth by gas phase condensation. In particular, the goal is to tailor nanoparticles’ morphologies and composition via a knowledge-based tuning of process parameters such as gas pressure and flow, evaporation temperature, collection temperature. To this purpose, we will carry out numerical simulations employing a thermo-fluid dynamics finite elements software with ad hoc libraries to describe nucleation, condensation and growth phenomena. The simulations output will guide the realization of experiments under selected conditions aimed at validating / correcting the developed models. The combination of modelling and experiments will develop a predictive capability that will pave the way for the design of nanoparticles with advanced morphologies and composition. |
Data del bando | 04/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.pasquini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |