Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Computational Intelligence per applicazioni di Virtual Sensing, Image processing ed ottimizzazione. , Sviluppo di tecniche di intelligenza artificiale per sistemi di produzione e trasporto di energia., 2019_ASSEGNI_DENG_82 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational Intelligence techniques for Virtual Sensing, Image processing and optimization., Development of artificial intelligence techniques for energy systems (production and distribution)., 2019_ASSEGNI_DENG_82 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l'approfondimento, tecnico e scientifico, degli aspetti legati allo sviluppo di tecniche di computational intelligence per l'ottimizzazione di sistemi energetici complessi e l'analisi di grandi quantità di dati, anche di natura eterogenea, provenienti dal campo e/o da strutture correlate, per lo sviluppo di strumenti software con principali finalità di monitoraggio, controllo e previsione di occurences rilevanti nel particolare dominio di applicazione e studio. Tali tecniche, integrandosi con applicativi già esistenti, possono fornire indicazioni utili per l'ottimizzazione di processi produttivi e per la previsione di fenomeni di potenziale impatto per l'integrità tecnica dei componenti, l'affidabilità e la sicurezza complessiva del sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focused on the technical and scientific analysis of the aspects related to the development of computational intelligence techniques for optimization of complex energy systems and the analysis of large amounts of data, also heterogeneous data, coming from the field and/or from related substructures, to develop software tools with the main purpose of monitoring, controlling and forecasting relevant occurrences in the particular application and study domain. These techniques, integrating with existing applications, can provide useful indications for the optimization of production processes and for the prediction of phenomena of potential impact due to the technical integrity of the components, the reliability and the overall safety of the energy system. |
Data del bando | 30/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |