Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening e caratterizzazione di inibitori specifici dell’attività di HDAC4 e HDAC9 identificati a partire da librerie di macrocicli peptidici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection and characterization of macrocyclic peptide-based inhibitors of histone deacetylases HDAC4 and 9. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'elevata omologia di sequenza tra siti catalitici e la tendenza delle HDAC in vivo a formare complessi multiproteici funzionalmente attivi limitavano lo sviluppo di inibitori di HDAC specifici per isotipo, poiché l'attività inibitoria delle singole varianti di HDAC potrebbe essere diversa da quella esercitata nei complessi proteici. Il progetto di ricerca qui proposto si concentra sugli HDAC di classe IIa, con l'obiettivo di sviluppare leganti altamente specifici, utilizzarli per inibire e ridurre la loro attività e livelli di espressione. I leganti che verranno sottoposti a screening e selezionati appartengono alla classe di molecole dei macrocicli peptidici. Il vantaggio dell'uso dei macrocicli sta nel fatto che possono combinare le proprietà sia di proteine che di piccoli composti. |
Descrizione sintetica in inglese | ) HDACs play a pivotal role in the regulation of multiple processes of life, from gene expressions to protein activities. Importantly, the high expression of HDACs were found in several types of cancers. The development of the selective HDAC inhibitors have made great progresses, however, the design of selective HDAC IIa inhibitors remains a great challenge. The high sequence homology between catalytic sites as well as the tendency of HDACs in vivo to become functionally active multiprotein aggregates limited the development of isotype specific HDAC inhibitors, since inhibitory activity of single HDAC could be different from which in protein complexes. |
Data del bando | 04/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
direzione.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |