Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of new carbocatalyzed organic transformations |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new carbocatalyzed organic transformations |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La carbocatalisi si sta assestando come un metodo sintetico conveninte ed alternativo alla metallo, organo e biocatalisi in sintesi organica. Fra i principali vantaggi di tale metodica si ricorda: l'uso di materiali a basso costo e di facile approvvigionamento e la loro facile processabilità. Il progetto su cui verte l'attuale assegno di ricerca (Nano-Carbo-Cat) si inserisce in questa sfida realizzando, caratterizzando ed impiegando in processi di sintesi organica, materiali nano-strutturati al carbonio innovativi. In particolare tramite composti a base di GO (grafene ossido) saranno studiate le seguenti reazioni chimiche: attivazione legame C-H, fissaggio di CO2 come additivo C1, impiego di reazioni di formazione di legami C-C tramite catalisi acida, processi di dearomatizzazione e reazioni di cross-coupling. |
Descrizione sintetica in inglese | Carbocatalysis is attesting itself as a reliable and convenient alternative to classic metal-, organo- and biocatalytic approaches featuring intrinsic and unique structural and electronic features namely: use of low-cost/fine-tunable raw-materials, large surface area and easy processability. The present Nano-Carbo-Cat project aims at addressing some of these challenges dealing with innovative concepts in the use of tailor-designed nanostructured carbon materials. Synthetically intriguing organic transformations for the formation of new carbon-carbon linkages will be addressed. The candidate will face scientific tasks related to the chemically modified graphene oxide (GO), GO-preparation. Additionally, the functionalized nanocarbon forms will be employed in several transformations in batch: activation of aromatic C-H bonds, CO2-fixation into organic skeletons as C1-building block, classic Lewis-acid assisted C-C bond forming reactions, dearomatization processes and cross-couplings. |
Data del bando | 05/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |