Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e consolidamento competenze specialistiche per LTO Diffuso Beni Emblematici Cariplo 2018, Supporto scientifico nel campo tecnologico, dell'innovazione e del trasferimento delle competenze., 2019_ASSEGNI_PMN_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and consolidation of specialist skills LTO - project "Beni Emblematici" Cariplo 2018 , Scientific support in the field of technology, innovation and skills transfer., 2019_ASSEGNI_PMN_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto LTO Diffuso finanziato tramite il Bando Beni emblematici Maggiori 2018 della Fondazione Cariplo si pone l'obiettivo strategico di perseguire la trasformazione digitale 4.0 nel settore della formazione e nel sistema produttivo, mediante azioni mirate per la costituzione del sistema a rete LTO. Il programma prevede la costruzione di un modello territoriale diffuso di stretta, articolata e strutturata interconnessione tra la ricerca universitaria con il LABORATORIO MANTOVALAB del Polo Territoriale di Mantova del Politecnico, le imprese e il modo della scuola in una prospettiva di sviluppo tecnologico-digitale, ritenuto essenziale allo crescita dell'universo produttivo e alla formazione di risorse umane attrezzate con competenze di alto profilo. |
Descrizione sintetica in inglese | The LTO Diffuso project, financed by the Fondazione Cariplo Call for Proposals for "Beni emblematici Maggiori 2018", has the strategic objective of following the 4.0 digital transformation in the education sector and in the production system, through targeted actions for the establishment of the LTO network. The program provides for the construction of a diffuse territorial model, articulated and structured interconnection between university research with the MANTOVALAB Laboratory of Mantova CAMPUS, businesses and the world of education in a perspective of technological-digital development, considered essential to the increase of the productive universe and the education of human resources equipped with high-profile skills . |
Data del bando | 28/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |