Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione, sostenibilità e coordinamento nelle supply chain dei prodotti agroalimentari: il caso studio della filiera ittica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation, sustainability and coordination in food supply chain: the case study of fishery chain |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio intende tracciare, attraverso indagini specifiche, le problematiche strutturali e organizzative esistenti per l’attuazione di percorsi di integrazione di processo e di differenziazione di prodotto e nello stesso tempo ne evidenzia le linee di intervento per la realizzazione di azioni di valorizzazione e di adattamento del processo produttivo per lo sviluppo e la crescita dell’intera filiera ittica su scala nazionale e internazionale. La ricerca prevede lo svolgimento delle seguenti attività: • individuazione di metodologie e strumenti per l’analisi (modelli di valutazione delle condizioni di sostenibilità e delle strategie imprenditoriali, indagini dirette per la rilevazione di dati primari, etc.); • individuazione e ricognizione delle forme organizzative di coordinamento lungo la filiera dei prodotti agroalimentari freschi ed in particolare delle produzioni ittiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The study intends to trace, through specific surveys, the existing structural and organizational problems for the implementation of process integration and product differentiation paths and at the same time highlights the lines of intervention for the realization of enhancement and adaptation actions of the production process for the development and growth of the entire fish supply chain on a national and international scale. The research involves the following activities: • identification of methodologies and tools for analysis (models for assessing sustainability conditions and business strategies, direct surveys for the collection of primary data, etc.); • identification and recognition of the organizational forms of coordination along the supply chain of fresh food products and in particular fish production. |
Data del bando | 05/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabiola.abati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |