Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione dei dati desumibili dalle biopsie cutanee di cane per un approccio metagenomico all’identificazione di Leishmania e miceti dermatofiti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorizzazione dei dati desumibili dalle biopsie cutanee di cane per un approccio metagenomico all’identificazione di Leishmania e miceti dermatofiti |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Identificare nella casistica di archivio disponibile presso il servizio di anatomia patologica del DIMEVET e in quella ricevuta a scopo diagnostico durante il progetto, i casi ad eziologia confermata o sospetti per presenza di Leishmania o di miceti dermatofiti da testare con metodiche biomolecolari che, grazie alla maggiore sensibilità potranno dare più precise indicazioni sulla effettiva prevalenza delle rispettive infezioni, stimata sulle biopsie cutanee. Ricadute 1. Valorizzare le biopsie cutanee oltre che per l’esame istologico, anche come potenziale matrice per un approccio metagenomico all’identificazione di agenti eziologici. 2. Valorizzare le matrici rappresentate da biopsie cutanee di archivio come potenziali substrati per studi epidemiologici. |
Descrizione sintetica in inglese | Identify the cases with confirmed aetiology or suspicions for to the presence of Leishmania or dermatophyte mycetes to be tested with biomolecular methods which, thanks to the greater sensitivity will give more precise indications on the actual prevalence of the respective infections, estimated on skin biopsies. Relapses 1. To enhance skin biopsies as well as for histology, also as a potential matrix for a metagenomic approach to the identification of etiological agents. 2. Enhance skin biopsies as potential substrates for epidemiological studies. |
Data del bando | 06/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscmedvet.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |