Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design of a software design flow for transprecision multi-core architectures |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a software design flow for transprecision multi-core architectures |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale è quello di sviluppare una piattaforma software per architetture many-core con vincoli di potenza stringenti. Questa tematica è in linea con l'obiettivo del progetto OPRECOMP, ovvero sviluppare piattaforme computazionali sia basso consumo che ad elevate prestazioni che sfruttano una paradigma computazionale a precisione variabile. I sistemi che sono oggetto di questo studio devono eseguire computazioni complesse riducendo la precisione dei calcoli intermedi ma garantendo la qualità del risultato finale, migliorando significativamente l’efficienza energetica del sistema. Molti progetti di ricerca si sono focalizzati su soluzioni hardware di tipo architetturali, ma nella maggior parte dei casi l'interazione con il software gioca un ruolo chiave nel conseguimento di questi obiettivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal is to develop a transprecision software design flow for multi- and many-core architectures with stringent power constraints. This topic is in line with the goal of the H2020 OPRECOMP project, i.e. to develop transprecision hardware and software architectures with improved power efficiency and scalability exploiting reduced precision computations ranging from low-power to high performance computing. The platforms that are considered as a target for this work should aim at increasing the energy efficiency of computations by reducing the precision of intermediate computations, while providing stringent guarantees on the reliability of the final result. Many research projects are focused on providing hardware solutions at architectural level, but in most cases the interaction with the above software layers plays a key role in the achievement of these goals. |
Data del bando | 06/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
franca.pili@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |