Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Primary Graft Disfunction in heart Transplantation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Primary Graft Disfunction in heart Transplantation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La disfunzione precoce del graft (PGD) rappresenta la principale causa di mortalità nei primi 30 giorni dopo trapianto di cuore ed è caratterizzata da una precoce compromissione emodinamica ed è il risultato di un’interazione tra fattori del ricevente, del donatore e procedurali Oggi esistono diversi limiti nella stratificazione del rischio di PGD infatti lo strumento più utilizzato, il RADIAL score è stato sviluppato precedentemente alla pubblicazione della nuova definizione di PGD. Obiettivi di questo studio saranno sia testare la capacità predittiva del RADIAL score utilizzando la nuova definizione di PGD, sia sviluppare e validare un nuovo score rischio di PGD in una coorte più recente di pazienti trapiantati. Nella popolazione di studio verrà testato lo score RADIAL. Inoltre verranno analizzati fattori relativi al ricevente, al donatore e procedurali con l’obiettivo di derivare e validare un nuovo score di rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary Graft dysfunction (PGD) is the most common cause of early death after heart transplantation. However, there is limited data on an adequate risk prediction model that identifies patients at high risk of developing moderate or severe cases of PGD. The most used prediction tool is the RADIAL score that was developed before the publication of ISHLT consensus and has not been tested against the revised PGD definition. Objectives of the present study are (1) Evaluate the RADIAL risk prediction score with the contemporary definition of PGD; (2) Derive and validate a novel risk prediction algorithm for PGD that incorporates variables relevant to the current heart transplant era. RADIAL score predictive performance will be tested in this large HT population. Morevoer, donor, recipient and procedural will be tested to identify risk factors and derive a risk prediction model. |
Data del bando | 06/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |