Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di framework teorico-sperimentale all'interno della Scuola di Sicurezza Laser AITeM, Tematiche di sicurezza laser per sistemi di lavorazione laser industriali BURNER, 2019_ASSEGNI_DMEC_104 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of a theoretical and experimental frame within the Laser Safety School of AITeM, Creating a supporting tool for Laser Safety by industrial laser manufacturing BURNER, 2019_ASSEGNI_DMEC_104 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Definizione, design e implementazione di una struttura operativa a supporto delle iniziative della Scuola di Sicurezza Laser, che collabori all'erogazione di didattica di alta formazione e specializzazione professionale e consenta lo studio affiancato dalla sperimentazione delle tematiche di sicurezza laser che coinvolgono l'uso di prodotti e dispositivi laser e la protezione dai danni conseguenti. La Scuola Sicurezza Laser è una iniziativa dell'AITEM con la partecipazione di 20 università italiane e 10 aziende del settore. In particolare il programma di ricerca si svilupperà all'interno della collaborazione sui temi della sicurezza laser in corso tra il Politecnico di Milano (prof. Barbara Previtali), e l'Università di Pavia, nella persona del prof. Dante Milani. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is dedicated to the definition, design and implementation of an organisation supporting the initiatives of the Laser Safety School in two directions: 1 provision of high professional education of laser safety; 2 experimental and theoretical investigation of the principal issues involving the use of laser products and possible damage they can cause. The Laser Safety School is promoted by AITEM and member institutions (20 Italian universities and 10 companies, among the laser system manufacturers, suppliers and end users). In particular, this research program is carried out within the ongoing collaboration between prof. Barbara Previtali, Politecnico di Milano and prof. Dante Milani, Università di Pavia |
Data del bando | 29/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |