Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un modello di perfusione ex-vivo dei polmoni (EVLP) nel ratto come piattaforma per la somministrazione di terapia genica nel trapianto di polmone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a novel ex vivo lung perfusion (EVLP) model in the rat as a platform to test gene therapy approaches in lung transplatation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | creazione di una piattaforma di perfusione ex-vivo dei polmoni (EVLP) nel ratto:terapia genica ai polmoni isolati;valutazione della terapia genica nel trapianto polmonare.Ipolmoni verranno prelevati da ratti donatori e preservati in EVLP per una durata di 3 ore per il confronto con polmoni preservati a freddo per 3 ore.La stabilità del modello di EVLP sarà valutata attraverso l'analisi dei parametri funzionali(<40% rispetto i valori basali verrà considerato un indicatore di validità) e la valutazione anatomopatologica di danno tissutale.La terapia genica verrà somministrata con diversi protocolli, per determinare la metodologia migliore.Per verificare l'efficacia della transfezione,verrà utilizzata b-galattosidasi come gene reporter mentre l'espressione del gene bersaglio (CTLA4lg) verrà analizzata mediante ELISA.Dopo l'EVLP,il polmone sinistro verrà trapiantato su ratti geneticamente diversi. |
Descrizione sintetica in inglese | creation of an ex-vivo lung perfusion platform (EVLP) in the rat;administration of gene therapy to the isolated lungs;evaluation of gene therapy in lung transplantation.Lungs will be taken from donor rats and preserved in EVLP for a duration of 3 hours in order to compare them with cold preserved lungs for 3 hours.the stability of the EVLP model will be evaluated through functional parameters(a deterioration <40% compared to the basal values will be considered as an indicator of the validity of the model)and anatomopathological evaluation of tissue damage.Gene therapy will be administered through different protocols,in order to determine the most effective methodology.To verify the efficacy of transfection,B-galactosidase will be used as reporter gene,while expression of the target gene (CTLA4lg) will be analyzed by ELISA.After the EVLP treatment,the left lung will be transplanted on genetically different rats. |
Data del bando | 04/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 25 novembre 2019 alle ore 13:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on November 25th 2019 at 9:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |