Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cardiopatie ipertrofiche non sarcomeriche: diagnosi e stratificazione prognostica mediante studio integrato di imaging avanzato e genetica medica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-sarcomeric hypertrophic cardiomyopathies: diagnosis and risk stratification by imaging and genetic tests |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il disegno dello studio si compone di due parti: A) Studio prospettico: pazienti provenienti dall’Ematologia di Padova, di Neurologia e quelli reclutati presso l’Ambulatorio di Ecocardiografia della cardiologia di Padova che presentino un sospetto ematologico/clinico/bioumorale suggestivo per AC. Tali pazienti verranno sottoposti ad ECG Holter 24-ore, RMC ed indagine genetica. Verranno valutati i risultati genetici e di RM con i reperti istologici provenienti da biopsie endomiocardiche e/o trapianto cardiaco. B) Studio retrospettivo: valutazione delle RMC con aspetto suggestivo per AC dal 2002. Si procederà ad una analisi di correlazione clinica e di imaging e dove possibile per la presenza di biopsia endomiocardica e/o cuore espiantato di correlazione RMC-istologica |
Descrizione sintetica in inglese | The study design is the following: A) prospective study: patient enrolled by Department of Ematology, Neursciences and Cardiology of the University of Padua referred for suspected AC. All patients will be evaluated by using 24-hrs ECG Monitoring, CMR an genetic test. B) retrospective study: evaluation of CMR with typical pattern of AC for clinic and histologic correlation coming from endomyocardial biopsy and transplanted hearts |
Data del bando | 04/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i dottori di ricerca o i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento.in possesso del diploma di specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD graduates or graduates with university degree (magistrale/specialistica). having a specializing diploma in Cardiovascular Diseases. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 29 settembre 2017 alle ore 9:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on September 29th 2017 at 9:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |