Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predittori della risposta individuale al trattamento antifibrosante in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica: ruolo del polimorfismo del promotore MUC5B |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prediction of response to antifibrotic therapy in patients with idiopathic pulmonary fibrosis (IPF): role of MUC5B genotype |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fibrosi polmonare (IPF) è una patologia cronica progressiva con una mediana di soppravvivenza di 3-5 anni dalla diagnosi in assenza di terapia.Vista la possibilità di utilizzare due diversi farmaci che rallentano la progressione della malattia con meccanismi diversi diventa una priorità l'identificazione di biomarcatori di risposta alla terapia.Recenti studi hanno segnalato un polimorfismo di un singolo nucleotide nella regione promoter del gene MUC5B (rs35705950) come principale fattore di rischio genetico per lo sviluppo della patologia.Lo scopo del nostro studio è quello di genotipizzare per MUC5B (rs35705950) tutti i pazienti con IPF che vengono trattati con terapia antifibrosante nel nostro centro considerando sia una popolazione già in trattamento n=150 che i nuovi pazienti reclutati nel prossimo anno,per valutare poi se tale polimorfismo possa avere un ruolo nella eterogenea risposta alla terapia |
Descrizione sintetica in inglese | Idiopathic Pulmonary Fibrosis (IPF)is an inexorably progressive disea with a median survival of 3-5 years from diagnosis.Given the recent availability of two drugs effective in slowing down functional decline and diisease progression,identifying easily measurable biomarkers of treatment response has become an urgent priority.Genetic studies in patients with IPF have identified the mutant T allele of a promoter polymorphism within MUC5B gene (rs35705950 G/T) as the strongest genetic risk factor for the disease,accounting for 30-35% of the disease risk.The aim of our study is to genotype for MUC5B rs35705950 all patients with IPF on antifibrotic treatment at our Centre (either from our historical cohorts of patients already on treatment n=150 or newly dignosed patients) in order to test the hypothesis tha MUCC5B rs35705950 genotype influences response to treatment |
Data del bando | 04/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 27 novembre 2019 alle ore 12:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on November 27th 2019 at 12:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|