Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SOGGETTI OSTEOPOROTICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PHYSICAL ACTIVITY PROGRAM ADAPTED FOR OSTEOPOROTIC SUBJECTS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’osteoporosi (OP) è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da deterioramento dell’architettura che si accompagnano ad aumento del rischio di frattura con conseguente dolore, diminuzione delle capacità funzionali fisiche, sociali e della qualità della vita. C’è un generale consenso sull’efficacia dell’attività fisica nella prevenzione della perdita di massa ossea, delle cadute e, conseguentemente, delle fratture. Tuttavia non c’è accordo sul programma di esercizio ottimale. Pertanto al progetto europeo ACTLIFE è stato dato il compito di proporre un programma di attività specificamente disegnato per le donne con OP in post-menopausa sulla base della revisione della letteratura internazionale e del parere di esperti e di verificarne l’efficacia in uno studio randomizzato. Lo studio ha lo scopo di confrontare in donne con osteoporosi post menopausale l’efficacia di un programma di esercizio ACTLIFE quando somministrato come IHT o GGT |
Descrizione sintetica in inglese | Osteoporosis (OP) is a systemic disease of the skeleton characterized by a reduced bone mass and deterioration of the micro-architecture that is accompanied by an increased risk of fracture with consequent pain, decreased physical and social functional capacity and quality of life (QoL). There is a general consensus on the effectiveness of physical activity in the prevention of bone loss, falls and, consequently, fractures. However, there is no agreement on the optimal exercise program. Therefore, the European project ACTLIFE was given the task of proposing a physical activity (PA) program specifically designed for women with postmenopausal OP based on the review of the international literature and expert opinion and to verify its efficacy in a randomized trial. The study is aimed at evaluating the efficacy of the physical activity programme (12-month duration) defined within the ACTLIFE project for women with post-menopausal OP when administered as IHT or GGT. |
Data del bando | 07/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |