Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio di detriti spaziali basato su stereo rilevazioni intercontinentali e determinazione dell’assetto degli oggetti in orbita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Space debris observation based on intercontinental stereo-measurements and attitude determination of the orbital objects |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Monitoraggio di detriti spaziali basato su stereo rilevazioni intercontinentali e determinazione dell’assetto degli oggetti in orbita |
Descrizione sintetica in inglese | Space debris observation based on intercontinental stereo-measurements and attitude determination of the orbital objects |
Data del bando | 07/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27483 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22376 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca - REQUISITI : Laurea in Ingegneria o in ambito affine al progetto di ricerca Conoscenza dei sistemi di sorveglianza ottica per le misure di “Space Debris” Buona conoscenza nella progettatione e realizazione di circuiti elettronici Buona conoscenza di linguaggi di programmazione: Matlab, C/C++ o Phyton Buona conoscenza della lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master degree, phd, publications, diplomas post-laurea, other research activities - REQUIREMENTS: Master Degree in fields related to the project (Aerospace Engineering, Physics, Astronomy, Informatics) Basis knowledge of optical systems for space surveillance knowledge in electronic circuits design and realization knowledge of Matlab, C/C++ or Python Good knowledge of the English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |