Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La stima per piccole aree di costrutti latenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Small Area Estimation of Latent Constructs |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indagherà l’uso di metodi di stima per piccole aree applicati a modelli a variabili latenti. Esso verterà sull’implementazione di uno o più modelli per la stima di un costrutto latente in piccole aree a partire da casi di interesse applicativo. Un primo aspetto della ricerca riguarderà l’approfondimento teorico dei modelli a variabili latenti (con riguardo ai modelli più adatti alla gestione dei dati categorici, tipicamente risultanti da un survey) e ad un loro inquadramento in un framework interamente Bayesiano. Tali modelli saranno implementati tramite stan, ad esempio tramite Rstan. Un secondo aspetto approfondirà la teoria sui metodi di stima per piccole aree e la loro applicazione in contestidove si impieghino variabili latenti. L’unione dei due filoni di ricerca porterà all’implementazione in stan di un modello a variabili latenti con stima per piccole aree. La ricerca includerà uno studio simulativo e l’analisi di dati reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at investigating the use of small area estimation methods applied to latent variable models. The project will focus on the implementation of one or more models for the estimation of a latent constructs in small areas starting from real data problems. A first aspect of the research activity will concern the theoretical study of latent-variable models in a completely Bayesian framework (with particular attention to the models for categorical data and survey data). These models will be implemented using stan, for example through Rstan. A second aspect will concern the theory of small areas estimation methods and their application in contexts where the use of latent variables is fruitful. The union of these two research streams will lead to the implementation in stan of a small area latent variable model. The research will include a simulation study and analysis of real data. |
Data del bando | 07/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.cocchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |