Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Maria Montessori, tra storia e attualità: ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maria Montessori from the past to the present. Reception and implementation of her educational method in Italy on the 150th anniversary of her birth |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Maria Montessori, tra storia e attualità: ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita, nella parte di pertinenza dell’unità di ricerca di Aosta intende seguire soprattutto due piste di approfondimento: il valore educativo di un contatto immersivo con la natura e la dimensione creativa ed espressiva dell’approccio montessoriano. Tale duplice obiettivo è promosso attraverso uno studio comparativo tra il materiale documentale e le fonti primarie e alcune esperienze applicative nelle scuole primarie Montessori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project “Maria Montessori from the past to the present, in the pertinent part of the research unit of Aosta intends to follow above all two paths of deepening: the educational value of an immersive contact with nature and the creative dimension and expressive of the Montessori approach. This dual objective is promoted through a comparative study between documentary material and primary sources and some application experiences in Montessori primary schools. |
Data del bando | 07/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.univda.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini, 2A |
Sito web | http://www.univda.it |
u-progetti@univda.it | |
Telefono | 0165-306720 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |