Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un sistema per il processing scalabile di dati relativi ai beni culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a processing system for cultural heritage data |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 – 2020- IDEHA, CUP J46C18000440008, questo progetto prevede di dedicarsi alla definizione di requisiti e progettazione di un sistema di processing scalabile per dati di tipo culturale provenienti da fonti eterogenee. In particolare, il progetto ha come obiettivo primario la progettazione di un sistema di ricerca avanzato a più livelli pensato per i dati del patrimonio provenienti da fonti eterogenee. La possibilità di eseguire analisi multidimensionali consente ai decision maker che operano nel settore dei Beni Culturali di prendere decisioni strategiche sui progetti di restauro dei Beni, incluse quelle relative alla gestione del personale e ai finanziamenti. Tutto ciò è possibile attraverso l'utilizzo di un servizio di database NoSQL (in particolare MongoDB) e piattaforme tecnologiche per Big Data. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 – 2020- IDEHA, CUP J46C18000440008, this project is aimed at the definition of requirements and at the design of a scalable processing system for cultural heritage data coming from heterogenous sources. In particular, the primary objective of the project will be the design of a multidimensional search service for cultural heritage data coming from different sources. Thise service is crucial to leverage the possibility for operators within the context of cultural heritage environments of taking informed decisions. |
Data del bando | 08/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rebecca.montanari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |