Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of 1-2D Nuclear Magnetic Resonance and Magnetic Resonance Fingerprinting for portable devices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of 1-2D Nuclear Magnetic Resonance and Magnetic Resonance Fingerprinting for portable devices |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di tecniche di rilassometria e diffusometria di RMN per lo studio di materiali di interesse nell’ambito dei beni culturali attraverso l’uso di strumenti portatili. La misura della distribuzione di parametri quali il tempo di rilassamento trasversale, consentirà di distinguere i differenti collanti utilizzati nei campioni esaminati. Il progetto prevede inoltre una parte di sviluppo di sequenze specifiche per fare misure di rilassometria e diffusometria e di MR fingerprinting. Inoltre si prevede la realizzazione di un software di simulazione e di data analysis per questo nuovo tipo di misure. Le applicazioni previste vanno dai fluidi compartimentalizzati ai sistemi reali quali mezzi porosi e cellule. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is about the development of 1-2D NMR relaxometry and diffusometry techniques on materials of interest to Cultural Heritage by the use of portable NMR devices. The techniques will allow to identify organic binders through the transverse relaxation times (T2s) of 1H nuclei in egg yolk, animal glue and linseed oil binders. The continuous distributions of T2s will be used to identify specific features for each examined binder by which the identification would be possible. Moreover, the project aims to design novel multi-parametric NMR sequences for both NMR Relaxometry/Diffusometry and MR Fingerprinting in laboratory for the validation of the sequences and to develop simulation and data analysis software for the conception of the new approaches. Measurements will be executed by the use of portable NMR devices on systems of increasing complexity, starting from bulk fluids to real systems such as rigid porous media to living cells. |
Data del bando | 11/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudia.testa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |